21 novembre
2019
Padiglione Conza
Lugano
NEL TEMPO O
IL TEMPO
NEL LAVORO
Il tempo è una delle dimensioni della vita e del lavoro più significative, con un’influenza che si estende ben al di là della possibilità o meno di svolgere attività.
Esso influenza il modo stesso con cui gli esseri umani guardano alle cose, con cui affrontano il presente e sognano il futuro. Una percezione che muta al cambiare del momento di vita ed in funzione dell’urgenza di questo e di quell’altro bisogno.
Il tempo è per noi talmente condizionante che le convinzioni profonde che nutriamo sul tempo della vita influenzano persino la struttura della nostra cultura.
La percezione e le convinzioni sul tempo di un millennial non sono quelle di un baby boomer: la dimensione del tempo cambia anche fra le generazioni.
Esiste quindi un tempo della persona, un tempo del lavoro, un tempo della vita privata, un tempo per lo sviluppo professionale e personale ed uno che è quello del business e dell’organizzazione.
Come s’intersecano queste dimensioni? Che effetti producono sul mondo del lavoro e su quello privato? Com’è fatto il tempo nelle organizzazioni moderne? Con quali conseguenze sulla gestione delle persone?
Sono domande le cui risposte crediamo talmente importanti che HR Ticino ha deciso di dedicare al tema del Tempo il suo evento HR del 2019 e l’intero Congresso 2020.
L’evento di quest’anno avrà come titolo “Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro”. Vogliamo vedere e capire i cambiamenti nella percezione del tempo e gli effetti che questi producono sul nostro vivere e lavorare nel presente.
Anche quest’anno abbiamo quindi voluto invitare ospiti nazionali e internazionali per farci raccontare e per discutere di com’è fatto il tempo nelle nostre organizzazioni e come stanno evolvendo le sue diverse dimensioni sotto la spinta dei grandi cambiamenti.
PROGRAMMA
HR Director di Birra Peroni
Deputy General Manager di Mikron SA
Presidente e fondatore di Pini Swiss Engineering
Giulia Amico di Meane - Direttrice di Talent Garden Innovation School Italia
Claudia Schaffner Paffi - CEO di Polydentia SA
Ing. Olimpio Pini - Presidente e fondatore di Pini Swiss Engineering
Matteo Castiglioni - Deputy General Manager di Mikron SA
Giornalista, saggista, opinionista, scrittore e accademico
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
min. 5 persone provenienti dalla stessa azienda
COMITATO
Andrea Abbattelli
Partner
Socio Fondatore KIAI Sagl
Sandra Casoni
HR Ticino
Pamela Ferrari
Risorse Umane
EFG Bank
Claudia Orlandi
Risorse Umane
Cooperativa Migros Ticino
Patrizia Perrotta
Risorse Umane
RSI Radiotelevisione Svizzera
Gabrio Previtali
Consulente del personale
Davide Proverbio
Partner
Socio Fondatore Prowork International Swiss
Claudia Vascon
Risorse Umane
Casale SA