Comitato HR Ticino 2023
Presidente: Cristina Marenzi.
Vice Presidente: Andrea Abbatelli.
Membri di comitato: Samuela Barca - Christian Burkhalter - Romina Casati - Lisa Corti - Ana de las Heras - Judith Eberl - Monica Malnati - Barbara Minotti.
Membri di comitato onorari: Marco Blaesi - Maurizio Camponovo - Silvano Degiovannini - Luca Merlini.
Revisori: Lara Canepa e Letizia Rigazzi.
Segretariato e contabilità: Sandra Casoni.
L'Associazione che è senza fini di lucro, apolitica e aconfessionale, promuove l’incontro fra tutti i professionisti che operano nel settore delle risorse umane siano essi titolari di posizioni all’interno di funzioni HR, consulenti in aziende di servizi specializzate o liberi professionisti.
Attraverso l’organizzazione di momenti formali ed informali, come eventi, conferenze, formazione, riunioni, studi, sondaggi e pubblicazioni costituisce una piattaforma di scambio e diffusione della conoscenza specialistica nell’area della gestione delle risorse umane.
Membro di HR Swiss (l’associazione professionale nazionale del settore della gestione delle risorse umane che conta circa 5000 soci individuali) e fondata nel 1973, l’Associazione HR Ticino collabora attivamente con altre associazioni professionali e con le istituzioni, in particolare quelle della formazione professionale e quelle universitarie. Sostiene e promuove i corsi a certificazione federale per i diplomi di Assistente del personale e Specialista Risorse Umane proposti sul territorio dalla SIC Ticino. Chi diventa membro di HR Ticino lo diventa automaticamente anche di HR Swiss.
Dal 2012 è anche rappresentante per il Ticino della FSFA Federazione Svizzera di Formazione Aziendale.
HR Ticino è attenta all’innovazione nelle pratiche manageriali e negli strumenti della gestione delle risorse umane, invitando nelle proprie iniziative esperti qualificati, sia nazionali che internazionali, per fornire spunti di riflessione e apprendimento.
Allo stesso modo essa cerca di comprendere i trend e le tematiche che si vanno sviluppando in relazione agli scenari macroeconomici e i relativi impatti sulle persone e di fornire perciò ai suoi associati luoghi appropriati di discussione e approfondimento.
L’associazione inoltre si fa promotrice di un dialogo fra i professionisti delle risorse umane e il management di linea al fine di costruire e rafforzare da un lato la competitività d’impresa e dall’altro di realizzare un mondo del lavoro che sia a misura della persona.
Missione HR Ticino
Contribuire a sostenere nel territorio della Svizzera Italiana la competitività e lo sviluppo delle imprese, delle istituzioni e della pubblica amministrazione, attraverso la diffusione delle migliori pratiche e lo stimolo dell'innovazione nella gestione delle risorse umane e di una cultura aziendale incentrata sulla persona.
Consentire agli associati la costruzione di un network professionale solido ed utile alla crescita della propria professionalità e della carriera anche creando occasioni di sviluppo e formazione.
Obiettivi Strategici
1. Creare un partenariato tra mondo imprenditoriale e mondo Risorse umane con l’obiettivo di discutere temi comuni e condividere best practices che permettano alle aziende di meglio affrontare i cambiamenti in atto.
2. Perseguire le collaborazioni con altre associazioni presenti sul territorio al fine di meglio comprendere le caratteristiche dell’economia della Svizzera Italiana per poi proporre una programmazione adeguata, attuale e interessante sia nei contenuti che nelle modalità.
3. Creare e mantenere nel tempo una dinamica tra i soci dell’Associazione tesa allo scambio di esperienze e alla spinta all’innovazione e sperimentazione in ambito Risorse Umane.
Regole e criteri di decisione per collaborazioni con HR Ticino
Regolamento sponsorizzazione HR Ticino
Regolamento per la sponsorizzazione di eventi di una durata di almeno mezza giornata HR Ticino
Dichiarazione sulla protezione dei dati HR Ticino
Informativa sul trattamento dei dati personali - Soci HR Ticino

Cristina Marenzi
Presidente
Head of Group Human Resources
Helsinn Healthcare SA

Andrea Abbatelli
Vice Presidente
Partner at KIAI Sagl & COO at HYDAC AG

Samuela Barca
Responsabile del Personale
Lugano Istituti Sociali

Christian Burkhalter
Head of Human Resources
CASALE SA

Romina Casati
HR Director GUESS EMEA

Lisa Corti
HR Manager
Tiffany & Co.

Ana de las Heras
Direttrice Risorse Umane
Città di Lugano

Judith Eberl
Learning & Development Advisor

Monica Malnati
Membro della Direzione Generale
Risorse Umane di Gruppo
PKB Private Bank SA - Lugano

Barbara Minotti
Responsabile Sviluppo HR e Formazione
Risorse Umane RSI

Sandra Casoni
Segretariato e contabilità