Lo smart working in Svizzera - Cosa abbiamo imparato dal passato e cosa fare per il futuro

Una tavola rotonda per discutere i risultati di una ricerca condotta da von Rundstedt sull’impatto dello smart working in Svizzera.
Lo shock pandemico di quest’anno ha portato un cambiamento culturale nelle aziende svizzere?
Abbiamo imboccato la strada dello smart working o stiamo semplicemente facendo del telelavoro da casa?
Le imprese svizzere hanno colto l'occasione per passare stabilmente a una cultura del lavoro flessibile e imprenditoriale?
Che impatto ha avuto lo smart working sulla produttività, sull’efficienza e sulla qualità del lavoro?
Ci accingiamo a tornare alle modalità consolidate di lavoro oppure le esperienze maturate in questo periodo si stabilizzeranno nel futuro?
Questi ed altri temi saranno dibattuti da un panel di esperti del mondo HR che commenteranno gli esiti della ricerca di von Rundstedt e rifletteranno sul futuro del lavoro dopo un anno di lockdown.
Rosy Croce - Responsabile Dipartimento Risorse Umane Migros Ticino
Adriano Agustoni - Corporate HR Manager Sintetica SA
Lisa Castelli - Human Resources Corporate Coordinator Sintetica SA
Andrea Martone - Professore di organizzazione aziendale presso l'Università Cattaneo - Director Research & Studies von Rundstedt
Andrea Abbatelli – a.i. COO Hydac AG - Vice Presidente HR Ticino
EVENTO GRATUITO
Iscrizioni entro l'8 giugno 2021